Tappeto tecnico con feltro
I tappeti tecnici con inserti in feltro rappresentano l’innovazione nel settore della protezione del pavimento e della sicurezza sul luogo di lavoro.
Creati con materiali di alta qualità e design avanzato, questi tappeti combinano la resistenza dell’alluminio con le proprietà ammortizzanti e antiscivolo del feltro, offrendo una soluzione versatile e duratura per una vasta gamma di ambienti e utilizzi.
Scopri le numerose soluzioni proposte da Tappetotecnico.it: i nostri tappeti si contraddistinguono per qualità dei materiali resistenza e durevolezza nel tempo. Affidati alla nostra esperienza e grande professionalità: da noi troverete un tappeto tecnico perfettamente rispondente ai vostri bisogni e alle vostre necessità.
Tappeto tecnico con feltro.
Caratteristiche tecniche.
Realizzati in materiali particolarmente resistenti, questa tipologia di tappeti è ideali sia per gli spazi interni, sia per quelli esterni.
Come dice già il nome, si tratta di un tappeto principalmente composto da alluminio: la presenza di questo metallo rigido rende il prodotto anti-torsione e resistente alle intemperie.
Nella parte inferiore del tappeto di alluminio si trova una guarnizione fonoassorbente mentre, in superficie, si presentano gli inserti in feltro, molto resistente all’abrasione ed al calpestio e ideale per la raccolta dello sporco fine.
Si tratta di un prodotto particolarmente indicato per ambienti molto trafficati.
Tappeto tecnico con feltro: guida alle tipologie presenti
Tappeto di alluminio: guida alle varie tipologie presenti
Una volta capito com’è composto questo tipo di tappeto, è possibile scegliere un’unica tipologia di tappeto tecnico in alluminio:
Tappeto tecnico con feltro: manutenzione e pulizia

Essendo un prodotto adatto ad ambienti particolarmente trafficati, oppure, destinati ad esterni è molto resistente allo sporco. Tuttavia, anche il tappeto in alluminio ha bisogno di essere pulito, soprattutto se realizzato in superficie con feltro.
Lo sporco portato dalle suole delle scarpe di chi lo calpesta o dalle intemperie si accumula tutto sulla base, quindi, per poterlo pulire sarà necessario dotarsi di un’aspirapolvere sufficientemente potente da passare sopra quando necessario.
Oltre a pulire il tappeto in profondità, l’aspirapolvere permette di raddrizzare le fibre del feltro.
Nel caso in cui, invece, si volesse optare per una pulizia più profonda è possibile munirsi di una pompa d’acqua con un getto ad alta pressione.